Sabato 28 giugno 2025 – Roma
L’Associazione AIRAR è lieta di annunciare una giornata di aggiornamento interamente dedicata allo studio dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che si svolgerà sabato 28 giugno 2025 a Roma, con orario 9:00 – 18:00. L’evento sarà tenuto dal prof. Rubén Fernández, fisioterapista e docente di fama internazionale, riferimento per la Rieducazione Posturale Globale (RPG®).
Questa iniziativa rientra nel programma formativo di AIRAR, volto a favorire l’aggiornamento continuo dei professionisti della riabilitazione e a promuovere una visione integrata e scientificamente fondata della pratica clinica.
Perché una giornata sull’ATM
L’articolazione temporo-mandibolare è un elemento chiave nella biomeccanica del corpo umano. Alterazioni a suo carico possono riflettersi sull’intero assetto posturale, così come disfunzioni in altre aree corporee possono condizionare l’equilibrio dell’ATM. La comprensione dei meccanismi alla base di questi collegamenti rappresenta un passaggio cruciale per chi si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi muscoloscheletrici.
La giornata nasce con l’intento di approfondire, da un punto di vista teorico e clinico, le principali disfunzioni dell’ATM e la loro correlazione con la postura, attraverso l’approccio RPG®. Il docente guiderà i partecipanti in una riflessione completa e aggiornata, basata su evidenze scientifiche e arricchita dalla propria esperienza clinica.
Obiettivi formativi
Durante l’incontro verranno affrontati in maniera dettagliata i seguenti temi:
- Revisione dell’anatomia funzionale dell’articolazione temporo-mandibolare, con attenzione alle relazioni con le strutture miofasciali, ossee e articolari adiacenti;
- Analisi dei criteri diagnostici secondo la classificazione dell’American Academy of Orofacial Pain, oggi punto di riferimento internazionale per l’inquadramento delle disfunzioni temporo-mandibolari (DTM);
- Approfondimento dei fattori di rischio coinvolti nella genesi e nel mantenimento delle DTM;
- Considerazioni sul fenomeno della sensibilizzazione centrale, che può alterare la percezione del dolore e compromettere l’efficacia dell’intervento riabilitativo;
- Presentazione dei test statici e funzionali utilizzati nell’ambito della diagnosi RPG® per l’ATM;
- Illustrazione di una proposta di trattamento RPG®, con focus sia sulle tecniche locali rivolte direttamente all’ATM, sia su quelle che coinvolgono strutture a distanza come il rachide cervicale.
Il docente: Rubén Fernández
Fisioterapista e docente certificato RPG®, Rubén Fernández svolge da anni attività clinica e didattica a livello internazionale. È considerato una delle figure di riferimento nell’ambito della formazione RPG® applicata alla patologia temporo-mandibolare. La sua metodologia didattica si caratterizza per l’attenzione alla coerenza tra teoria e pratica, nonché per la capacità di integrare le più recenti evidenze con un approccio terapeutico centrato sul paziente.
Un’occasione unica di approfondimento
Questa giornata rappresenta un’opportunità preziosa per fisioterapisti interessati ad ampliare la propria conoscenza delle DTM e ad aggiornarsi sull’approccio RPG®, attraverso un confronto diretto con un docente di alto profilo.
L’obiettivo è fornire strumenti utili, concreti e immediatamente spendibili nella pratica clinica quotidiana, nel rispetto della complessità del sistema stomatognatico e del paziente nella sua globalità.
Modalità di svolgimento
L’evento avrà luogo dalle ore 9:00 alle 18:00. Sono previste due pause caffè e una pausa pranzo.
La giornata non prevede il rilascio di crediti ECM ma sarà rilasciato un attestato di partecipazione AIRAR.
Il costo dell’iscrizione è di 180,00 €
I posti sono limitati per garantire la qualità dell’esperienza formativa. Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo, esclusivamente via email.
Per partecipare è necessario inviare una mail a: airar@airar.it
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero: 0666031117